Un raschiatore per serbatoio di sedimentazione è un componente meccanico fondamentale nei chiarificatori primari e secondari di un impianto di trattamento delle acque reflue. La sua unica funzione è quella di raccogliere in modo continuo il materiale solido depositato (fanghi) dal fondo del serbatoio e convogliarlo verso un cassone di raccolta per l'estrusione e ulteriore trattamento. La progettazione e l'affidabilità operativa di questo equipaggiamento sono direttamente correlate all'efficienza complessiva del processo di sedimentazione. Esistono diverse tipologie, tra cui sistemi a catena con palette, raschiatori montati su ponte rotante intorno a un perno centrale e raschiatori su ponte mobile. Negli ambienti corrosivi tipici degli impianti di trattamento delle acque reflue, dove sono presenti acido solfidrico e altri acidi, i tradizionali raschiatori in acciaio al carbonio subiscono una rapida corrosione, con conseguenti elevati costi di manutenzione, sostituzioni frequenti e possibili malfunzionamenti del processo. La soluzione moderna prevede l'adozione di raschiatori non metallici. Questi sono progettati con precisione utilizzando polietileni ad alta densità (HDPE), polipropileni (PP) e materiali compositi rinforzati, che offrono un'eccezionale resistenza all'attacco chimico e all'abrasione. Il nostro processo produttivo si concentra esclusivamente su questi raschiatori in materiale plastico avanzato. Li progettiamo per un funzionamento regolare e bilanciato, evitando la risospensione dei solidi sedimentati, garantendo così la massima efficienza di chiarificazione. La loro leggerezza riduce il carico sui meccanismi di movimentazione, consentendo significativi risparmi energetici. Inoltre, la loro intrinseca resistenza alla corrosione si traduce in una durata notevolmente maggiore e in una manutenzione quasi nulla rispetto alle alternative metalliche, offrendo un valore superiore nel tempo e una maggiore affidabilità operativa per qualsiasi impianto di trattamento. Per schede tecniche specifiche e studi di caso, non esitate a contattare il nostro team di ingegneria.